2025 Crisp Titanium | Biciclette in titanio prodotte artigianalmente in Italia | Darren Crisp | Crisp Titanium

Conoscere il tuo Telaista

Costruisco telai da bicicletta da quasi tutto il tempo in cui lavoro nel settore dei metalli speciali. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura alla Texas A&M University (1992), ho iniziato a lavorare per un fabbro/scultore nel Mississippi, mentre correvo in bici nei fine settimana. È stato in quel periodo che ho costruito il mio primo telaio. Alcuni anni più tardi mi sono ritrovato nel cuore della Toscana, dove ho iniziato a realizzare elementi di arredo e strutture espositive di alta precisione per le principali case di alta moda italiana, continuando però a trascorrere ogni momento libero in sella alla mia bici. Attraverso queste esperienze ho compreso il grande valore dell’artigianato — una tradizione che, in Italia, è venerata tanto quanto il ciclismo.

Nel corso della mia carriera mi sono sempre dedicato con rigore allo sviluppo di idee concettuali fino alla loro realizzazione in un prodotto finale ben eseguito, facendo affidamento sulla mia esperienza in architettura e design e su un approccio diretto alla lavorazione artigianale. Costruire biciclette è per me un’evoluzione naturale. Avendo gareggiato sia negli Stati Uniti che in Italia, porto nella costruzione dei miei telai da corsa — su strada e fuoristrada — l’esperienza maturata in prima persona e il continuo confronto con altri ciclisti appassionati.

Essendo un ciclista alto (190,5 cm), conosco bene la frustrazione di chi non trova una bicicletta che calzi davvero a misura. I produttori di serie offrono solo poche taglie standard, cercando di adattarle con accessori e modifiche che raramente portano a un risultato soddisfacente. Nel corso degli anni ho pedalato su tutto — carbonio, acciaio, alluminio — alla ricerca della “bici giusta”. Ho iniziato a costruire telai a metà degli anni ’90 in acciaio brasato, e con l’esperienza ho iniziato a sperimentare altri materiali come l’alluminio e il titanio. Nel 2001 ho avuto la grande opportunità di frequentare il corso di progettazione di telai in titanio presso la United Bicycle Institute di Ashland, Oregon, esperienza che ha consolidato la mia scelta definitiva del materiale con cui realizzare telai di qualità superiore. Nel gennaio 2004 ho lasciato il mio lavoro come Project Manager per dedicarmi completamente alla mia ambizione: costruire telai su misura per ciclisti appassionati quanto me.